A SSOCIAZIONE N AZIONALE DEGLI A MICI DEL V INO
A N A V
Ordine dei Grancoppieri
del Cantone Ticino

L'Ordine dei Grancoppieri del Cantone Ticino che conta attualmente 230 membri,
è stato costituito il 14 settembre 1961 per promuovere e proteggere
la causa del vino in generale e del Merlot del Ticino in particolare.

La Carta dell'Ordine contempla i seguenti gradi:

Grancoppiere di Gotto
per i membri delle quattro sezioni ticinesi dell'ANAV che durante
un concorso di degustazione hanno superato la prova attitudinale

Grancoppiere di Nappo
per i membri di Gotto che ancora due volte nell'arco di cinque anni
hanno superato le prove d'esame

Arcicoppiere di calice
per i membri del Consiglio dell'Ordine

Grandavogadro
per il Reggitore

Sono inoltre previste tre distinzioni di Bacco:

bronzeo, argenteo, aureo
per i Grancoppieri di Nappo che partecipano e superano successivi esami.

Ambasciatore dell'Ordine
è il titolo riservato a persone esterne all'ANAV che si distinguono
per meriti speciali nella diffusione e promozione dei vini ticinesi.

L'Ordine dei Grancoppieri è diretto dal Consiglio dell'Ordine
composto di almeno un rappresentante
per ognuna delle sezioni ticinesi dell'ANAV.