GITA SOCIALE ENOGASTRONOMICA IN TOSCANA
|
|||
Bellinzona, mercoledi 16.maggio 2012 ore 19:00, tutti in vettura![]() |
|||
Giovedì 17.maggio 2012
|
|||
![]() si parte da lido di Camoire |
![]() arrivo alla Rocca di Frassinello |
![]() spunta all'orizzonte |
![]() |
![]() Qui avviene la consegna dell'uva |
![]() vigneti e ... |
![]() .. e ancora vigneti |
![]() il gruppo al riparo |
![]() qualche dettaglio |
![]() sull'estensione viticola |
![]() vinificazione |
![]() e quantità vinificata |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Il gruppo Bellinzonese nell'arena della Rocca di Frassinello
![]() |
|||
![]() |
![]() degustazione |
![]() prodotti raffinati e convenienti |
![]() |
![]() |
![]() pronti da portare via |
![]() |
![]() un pensiero, firmato ANAV |
Pranzo al Ristorante Giuncarico
|
|||
![]() |
![]() |
||
Cantina PETRA (arch. Mario Botta)
|
|||
![]() vista da Giuncarico fino al mare |
![]() in vettura che si parte |
![]() si intravede PETRA |
![]() ci siamo |
![]() |
![]() impressioni esterne |
![]() |
![]() |
il gruppo al completo |
|||
![]() |
![]() |
||
![]() entriamo nel tempio |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() cominciamo dal luogo di consegna dell'uva |
![]() controllata e pressata entra attraverso le bottole ... |
![]() nelle cisterne a 2 piani in alu per la fermentazione |
![]() o eventualmente nelle botti in legno |
![]() stuppore per lo spazio disponibile qui il silenzio è d'obbligo |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() altro luogo spazioso per le barriques |
![]() |
![]() |
![]() |
veniamo al ......DUNQUE LA DEGUSTAZIONE ![]() |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
per prodotti e prezzi consulta il sito di:
Cantina PETRA i prodotti |
|||
![]() |
|||
|
|||
Visita all'agriturismo VECCHIO MANEGGIO, a San'Andrea |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Arrivati a Siena, visita con guida, delle attrazioni principali |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
Pisa, Chiesa di San Francesco
![]() |
Viuzze e palazzi storici |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Finalmente eintriamo nel anfiteatro di Siena |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
||
Piazza del Campo, Ristorante "Alla Speranza", per la cena |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|||
|
|||
CANTINA PIEVE VECCHIA, Campagnatico Progetto Enrico Sartori e Cini Boeri sito di CANTINA PIEVE VECCHIA |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Dopo i saluti da parte di Marco Monaci (uno dei titolari), ci portiamo all'interno |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Tanto riguardo per il legno
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
La degustazione avviene durante il pranzo Gli acquisti dopo il pranzo |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|||
|
|||
TENUTA IL CORNO Via Malafrasca, 64 | 50026 San Casciano Val di Pesa - Firenze - Italia sito di TENUTA IL CORNO |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Pranzo con "Corso di avvicinamento e degustazione di vino" "Diploma di buon naso" |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
. . . . e dopo aver mangiato . . . mangiato e ben bevuto . . . TUTTI A CASA |
|||
I nostri ringraziamenti vanno anche al nostro autista "collaudato"Luca Demaldi delle Autolinee Bleniesi ![]() |
|||
![]() |